Corso Amministrazione Sportiva

Iscriviti ora!
1.200,00 € 449,00 €

CORSO AMMINISTRAZIONE SPORTIVA


Durata: 32 ore

Modalità: E-learning


OBIETTIVO DEL CORSO 


L’obiettivo del corso di Amministrazione Sportiva è fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per gestire in modo efficace e professionale le attività amministrative, finanziarie e organizzative di enti sportivi, federazioni o società. Il corso mira a formare figure capaci di affrontare le sfide della gestione economica di una realtà sportiva, dalla pianificazione del budget alla gestione dei rapporti con sponsor, istituzioni e fornitori. L'obiettivo finale è quello di preparare professionisti qualificati per il management sportivo, capaci di garantire la crescita e la sostenibilità economica di un’organizzazione sportiva.


PRESENTAZIONE DEL CORSO


Il Corso di Amministrazione Sportiva è un programma formativo completo, ideato per chi desidera acquisire competenze di alto livello nella gestione amministrativa e finanziaria del mondo dello sport. Il corso offre una visione globale su tutte le aree fondamentali per il management sportivo, preparandoti a gestire con successo le sfide quotidiane che un ente sportivo o una società devono affrontare.

Durante il percorso formativo, i partecipanti esploreranno tematiche chiave come la pianificazione finanziaria, il bilancio di una società sportiva, la gestione delle risorse umane, il marketing sportivo e la gestione dei rapporti con sponsor e media. Il programma include inoltre approfondimenti su aspetti legali, fiscali e contrattuali, che sono di vitale importanza nel contesto delle moderne organizzazioni sportive.

Il corso è progettato per offrire una formazione teorica solida, accompagnata da attività pratiche e casi studio reali, per garantire che i partecipanti siano pronti ad affrontare le responsabilità amministrative e strategiche. Grazie alla guida di esperti del settore e all’opportunità di confrontarsi con dirigenti di successo, gli studenti potranno sviluppare una visione completa e professionale della gestione sportiva.

Al termine del corso, verranno rilasciate delle certificazioni che convalidano le competenze acquisite, aprendo le porte a una carriera nel mondo dell’amministrazione sportiva. Questo corso è ideale per chi vuole contribuire al successo e alla crescita delle organizzazioni sportive, giocando un ruolo chiave nella loro gestione economica e operativa.


PROGRAMMA DEL CORSO


1. Introduzione all'Amministrazione Sportiva

  • Definizione di amministrazione sportiva
  • Struttura organizzativa delle società sportive
  • Ruolo e competenze dell'amministratore sportivo
  • Evoluzione del management sportivo
  • Interazioni con le federazioni sportive

2. Struttura Economica delle Organizzazioni Sportive

  • Modelli di business delle società sportive
  • Fonti di finanziamento nello sport
  • Sistemi di revenue sharing
  • Flussi di ricavi e costi operativi
  • Analisi della redditività nel contesto sportivo

3. Gestione del Bilancio Sportivo

  • Struttura del bilancio di una società sportiva
  • Analisi del conto economico e dello stato patrimoniale
  • Gestione del patrimonio netto
  • Rendicontazione e controllo dei flussi di cassa
  • Monitoraggio delle riserve finanziarie

4. Pianificazione e Controllo di Gestione Sportiva

  • Pianificazione finanziaria a breve e lungo termine
  • Controllo dei costi e monitoraggio delle performance
  • Budgeting e previsione delle entrate
  • Key performance indicators (KPI) nello sport
  • Metodi di analisi e controllo della gestione economica

5. Fiscalità e Aspetti Fiscali delle Organizzazioni Sportive

  • Regimi fiscali applicabili alle società sportive
  • Tassazione delle entrate da sponsorizzazioni e diritti TV
  • Agevolazioni fiscali per le attività sportive
  • Normativa fiscale internazionale
  • Obblighi di rendicontazione e compliance fiscale

6. Gestione delle Risorse Umane nel Contesto Sportivo

  • Struttura organizzativa delle risorse umane
  • Selezione e reclutamento del personale sportivo
  • Formazione e sviluppo del personale
  • Valutazione delle performance del team amministrativo
  • Contratti di lavoro e gestione dei rapporti sindacali

7. Contrattualistica Sportiva e Gestione dei Contratti

  • Tipologie di contratti sportivi (giocatori, staff, sponsor)
  • Clausole contrattuali comuni nello sport
  • Gestione dei rinnovi e delle rescissioni contrattuali
  • Aspetti legali e fiscali dei contratti sportivi
  • Arbitrato e risoluzione delle controversie contrattuali

8. Contabilità e Rendicontazione Sportiva

  • Registrazione delle operazioni contabili sportive
  • Tecniche di ammortamento e valutazione degli asset sportivi
  • Registrazione delle entrate da eventi e merchandising
  • Metodi di contabilità per le società senza scopo di lucro
  • Controllo delle spese operative e amministrative

9. Gestione delle Sponsorizzazioni e Partnership

  • Strategia di ricerca e acquisizione sponsor
  • Gestione dei contratti di sponsorizzazione
  • Creazione di valore per gli sponsor
  • Valutazione del ritorno sugli investimenti (ROI) sponsorizzativi
  • Gestione delle relazioni con i partner commerciali

10. Gestione Finanziaria dei Club Sportivi

  • Pianificazione finanziaria a lungo termine
  • Gestione della liquidità e del capitale circolante
  • Analisi delle fonti di finanziamento (equity, debito)
  • Finanziamento tramite prestiti e crowdfunding
  • Investimenti in infrastrutture e risorse sportive

11. Gestione delle Licenze e Normativa Sportiva

  • Normative sportive nazionali e internazionali
  • Sistema delle licenze UEFA e FIFA
  • Requisiti legali per l’iscrizione ai campionati
  • Controllo e rispetto delle normative sportive
  • Procedure per l’ottenimento delle licenze

12. Marketing e Amministrazione delle Risorse di Branding

  • Sviluppo del brand sportivo
  • Protezione e valorizzazione del marchio
  • Amministrazione dei diritti di immagine
  • Gestione delle campagne di marketing
  • Amministrazione delle royalties e merchandising

13. Amministrazione delle Strutture Sportive

  • Gestione degli stadi e delle infrastrutture sportive
  • Pianificazione delle manutenzioni e delle migliorie
  • Sicurezza e gestione dei rischi strutturali
  • Ottimizzazione delle entrate da strutture sportive
  • Affitto e concessione degli spazi sportivi

14. Governance nelle Organizzazioni Sportive

  • Strutture di governance: board e comitati
  • Relazioni con gli stakeholder sportivi
  • Trasparenza e accountability nelle decisioni
  • Codice etico e buone pratiche di governance
  • Modelli di governance internazionale nello sport

15. Politiche di Sostenibilità Economica e Sociale

  • Sostenibilità economica nei club sportivi
  • Progetti di inclusione e responsabilità sociale
  • Gestione degli impatti ambientali delle attività sportive
  • Implementazione di pratiche ecosostenibili
  • Raccolta fondi e finanziamenti per progetti sociali

16. Gestione dei Diritti Televisivi e Mediatici

  • Vendita e gestione dei diritti TV
  • Negoziazione con le emittenti televisive
  • Valorizzazione dei diritti mediatici digitali
  • Normativa e regolamenti sui diritti audiovisivi
  • Amministrazione delle royalties derivanti dai diritti mediatici

17. Gestione della Biglietteria e delle Entrate da Eventi

  • Strutturazione e prezzi della biglietteria
  • Vendita e promozione dei biglietti
  • Amministrazione delle entrate da abbonamenti
  • Digitalizzazione della gestione biglietteria
  • Monitoraggio delle presenze e gestione dei dati

18. Project Management per Progetti Sportivi

  • Pianificazione e gestione dei progetti sportivi
  • Coordinamento delle risorse e tempistiche
  • Controllo e monitoraggio dei costi di progetto
  • Valutazione dei rischi di progetto
  • Esecuzione e valutazione finale dei progetti

19. Gestione del Fair Play Finanziario

  • Regole del Fair Play Finanziario UEFA
  • Monitoraggio delle finanze del club
  • Sanzioni e impatti economici delle violazioni
  • Compliance alle normative finanziarie
  • Piani di sostenibilità per i club

20. Amministrazione delle Associazioni Sportive Dilettantistiche

  • Struttura amministrativa delle ASD
  • Normativa fiscale per le associazioni senza scopo di lucro
  • Bilancio e rendicontazione economica nelle ASD
  • Gestione delle iscrizioni e delle attività
  • Ricerca fondi e sponsorizzazioni per le ASD

21. Amministrazione dei Rapporti con le Federazioni Sportive

  • Relazioni con federazioni e leghe sportive
  • Procedure di iscrizione a campionati e tornei
  • Gestione delle normative federali
  • Negoziazione delle quote di iscrizione e sanzioni
  • Rendicontazione e reporting alle federazioni

22. Gestione della Compliance e del Risk Management

  • Implementazione delle politiche di compliance
  • Identificazione e valutazione dei rischi
  • Gestione delle assicurazioni sportive
  • Pianificazione delle misure di mitigazione
  • Amministrazione delle normative anti-doping

23. Gestione delle Relazioni con gli Investitori

  • Strategie di attrazione degli investitori
  • Presentazione e comunicazione dei risultati finanziari
  • Gestione degli investimenti esterni
  • Pianificazione dei dividendi e delle partecipazioni
  • Monitoraggio delle performance per gli investitori

24. Digitalizzazione e Innovazione nelle Organizzazioni Sportive

  • Implementazione di software gestionali sportivi
  • Gestione dei dati sportivi e analisi big data
  • Innovazioni tecnologiche per la gestione amministrativa
  • Applicazioni per la gestione delle attività operative
  • Innovazione digitale e trasformazione delle strutture sportive

CERTIFICAZIONI RILASCIATE



DOMANDE FREQUENTI