Corso istruttore padel 2° livello
CORSO MAESTRO DI PADEL 2°LIVELLO
Durata: 32 ore
Modalità: E-learning
Fine Promo: 20 Ottobre 2025
Giornata pratica:
16 Novembre 2025 nella sede di ROMA
15 FEBBRAIO 2026 nella sede di ROMA
17 MAGGIO 2026 nella sede di ROMA
OBIETTIVO DEL CORSO
Il Corso di Maestro di Padel di 2° Livello è progettato per fornire una preparazione avanzata e completa per coloro che desiderano ottenere la qualifica ufficiale di Istruttore di Padel. Questo secondo livello di formazione approfondisce le competenze acquisite nel primo livello e prepara i partecipanti a lavorare in autonomia come maestri certificati. Il corso include tecniche avanzate, programmazione delle lezioni e gestione delle esigenze individuali dei giocatori. Al termine del corso, i partecipanti otterranno la qualifica di Maestro di Padel, potendo lavorare in autonomia sia in strutture private che pubbliche, come a domicilio o nei centri sportivi. Inoltre, saranno registrati nell'albo EPS CONI come maestri di disciplina specifica, in conformità con la riforma dello sport e la direttiva SNAQ, che regolamentano ufficialmente il ruolo e garantiscono il rispetto degli standard professionali.
PRESENTAZIONE DEL CORSO
Benvenuti al Corso di Istruttori di Padel di 2° Livello, il percorso formativo avanzato progettato per coloro che desiderano specializzarsi ulteriormente nel padel e ottenere la qualifica ufficiale per lavorare in autonomia. Offerto da ESEI, questo corso rappresenta il passo successivo per coloro che hanno completato il Corso di 1° Livello e sono pronti a diventare Istruttori di padel professionisti.
Il Corso di 2° Livello si concentra su tecniche avanzate, programmazione delle lezioni e gestione delle esigenze individuali dei giocatori. I partecipanti esploreranno esercizi avanzati, metodologie di insegnamento e strategie per personalizzare le lezioni in base agli obiettivi e alle necessità specifiche dei giocatori. Il corso include anche la gestione di giocatori con particolari esigenze e l’implementazione di programmi di allenamento per diverse condizioni e obiettivi.
Al termine del corso, i partecipanti otterranno la qualifica ufficiale di Maestro di Padel, che consente loro di lavorare in completa autonomia in strutture private e pubbliche, così come a domicilio o nei centri sportivi. Inoltre, i partecipanti saranno registrati nell'albo CONI come maestri di disciplina specifica, in linea con la riforma dello sport e la direttiva SNAQ, che regolamentano ufficialmente il ruolo e garantiscono il rispetto degli standard professionali.
Con il Corso di Istruttori di Padel di 2° Livello, ESEI si dedica a fornire una formazione avanzata e specialistica, equipaggiando i partecipanti con le competenze necessarie per eccellere come maestri di padel e offrire servizi professionali di alta qualità. Questo corso rappresenta un'opportunità unica per costruire una carriera di successo nel settore del padel con una qualifica completa e riconosciuta.
Ci teniamo ad informare che il corso NON è riconosciuto dalla FITP e da altre Federazioni Specifiche, il riconoscimento è da parte di LIBERTAS EPS CONI, con iscrizione all'interno del RASD e dell'albo tecnico di riferimento.
PROGRAMMA DEL CORSO
1. Introduzione ai Colpi Avanzati
2. Vibora durata teoria
3. Bandeja durata teoria
4. Smash
5. Chiquita
6. Rullo
7. Posizionamento Avanzato in Campo e tattiche di gioco avanzate
8. Il LOB
9. Parte Burocratica del Ruolo del Maestro di Padel conParte Assicurativa e Responsabilità del Maestro di Padel
10. Programmazione dell'Allenamento per Giocatori Intermedi
11. Programmazione dell'Allenamento per Giocatori Avanzati
12. Preparazione Fisica Professionale
13. Gli Effetti nel Padel: Topspin, backspin, slice.
14. I Vetri: Uscite di parete e vetri laterali.
15. Analisi delle Partite: Revisione video e confronto teoria-pratica.
16. Allenamento Mentale
17. Valutazione del livello del Giocatore.
18. Approfondimento sulla Gestione di un Circolo.
19. Organizzazione di Tornei Avanzati
20. Creazione di Programmi di Allenamento Annuali
21. Sponsorizzazioni e Collaborazioni per Maestri e Circoli.
22. Metodologia dell'Insegnamento e Sociologia.
23. Alimentazione per Atleti di Padel.
24. Conclusioni e Certificazione di Maestro
CERTIFICAZIONI RILASCIATE


