Corso istruttore ginnastica posturale 2° livello

Prezzo scontato di 479€
800,00 € 479,00 €

CORSO ISTRUTTORE GINNASTICA POSTURALE 2°LIVELLO


Durata: 32 ore

Modalità: E-learning


OBIETTIVO DEL CORSO


Il corso di Istruttore di Ginnastica Posturale 2° Livello è finalizzato a fornire una formazione avanzata agli istruttori, consentendo loro di lavorare autonomamente nella progettazione e gestione di programmi posturali personalizzati. I partecipanti acquisiranno competenze approfondite nell'analisi e correzione di disfunzioni posturali, con un focus su clienti con esigenze avanzate, come sportivi o persone con patologie muscolo-scheletriche. Con questo livello, gli istruttori saranno qualificati per operare in piena autonomia.


PRESENTAZIONE DEL CORSO


Il corso di Istruttore di Ginnastica Posturale 2° Livello prepara i professionisti a gestire autonomamente sessioni di ginnastica posturale avanzata, sia in ambito preventivo che riabilitativo. Grazie alla qualifica ottenuta, gli istruttori potranno lavorare in completa autonomia in strutture pubbliche, private, o in ambienti non convenzionali come parchi o case, e verranno registrati nell'albo CONI come istruttori di ginnastica posturale. La formazione è conforme alle direttive SNAQ e rispetta le norme della riforma dello sport, garantendo un riconoscimento ufficiale del ruolo e della qualifica a livello nazionale.


PROGRAMMA DEL CORSO


 

  • Approfondimento sull'Anatomia Funzionale

    • Studio dettagliato del sistema muscolo-scheletrico
    • Muscoli posturali e loro funzione
    • Anatomia funzionale della colonna vertebrale
    • Articolazioni e ruolo nella postura
    • Meccanica del movimento posturale
  • Valutazione Posturale Avanzata

    • Tecniche di valutazione dinamica della postura
    • Identificazione di squilibri posturali complessi
    • Utilizzo avanzato di strumenti per la valutazione
    • Valutazione dell’allineamento pelvico e scapolare
    • Analisi del movimento attraverso strumenti digitali
  • Patologie Posturali e Approcci Correttivi

    • Cifosi, lordosi, scoliosi avanzate: diagnosi e trattamento
    • Approccio terapeutico alle disfunzioni posturali
    • Prevenzione degli squilibri posturali cronici
    • Ruolo della ginnastica posturale nelle patologie muscolo-scheletriche
    • Tecniche di correzione posturale avanzata
  • Ginnastica Posturale e Riabilitazione

    • Programmi di ginnastica posturale per pazienti post-operatori
    • Integrazione con la fisioterapia
    • Esercizi per il recupero post-infortunio
    • Tecniche di riabilitazione specifiche per il rachide
    • Uso di attrezzi per la riabilitazione posturale
  • Mobilità Articolare Avanzata

    • Tecniche avanzate di mobilizzazione articolare
    • Esercizi per migliorare la mobilità del rachide cervicale e lombare
    • Approcci integrati per il miglioramento della mobilità delle anche
    • Esercizi avanzati per la mobilità delle spalle e del bacino
    • Relazione tra mobilità e prestazioni fisiche
  • Flessibilità e Stretching Avanzato

    • Stretching attivo e passivo: differenze e tecniche
    • Approfondimento sul PNF (Proprioceptive Neuromuscular Facilitation)
    • Stretching funzionale per sportivi
    • Stretching avanzato per la correzione posturale
    • Programmazione di routine di stretching avanzato
  • Tecniche di Rinforzo Muscolare Avanzato

    • Esercizi avanzati per il rinforzo del core
    • Allenamento dei muscoli profondi del dorso
    • Programmazione di esercizi di stabilità avanzata
    • Esercizi con resistenza progressiva
    • Utilizzo di attrezzi per il rinforzo muscolare posturale
  • Programmazione e Periodizzazione per Clienti Avanzati

    • Creazione di programmi avanzati di ginnastica posturale
    • Differenziazione tra microciclo, mesociclo e macrociclo
    • Periodizzazione dell’allenamento posturale
    • Integrazione della ginnastica posturale nel training sportivo
    • Monitoraggio dei progressi a lungo termine
  • Prevenzione degli Infortuni con la Ginnastica Posturale

    • Tecniche di prevenzione degli infortuni sportivi
    • Esercizi di stabilizzazione articolare
    • Ruolo del rinforzo muscolare nella prevenzione
    • Miglioramento dell’equilibrio e della propriocezione
    • Tecniche di recupero e rigenerazione post-allenamento
  • Tecniche di Mobilità e Flessibilità Avanzate

    • Esercizi specifici per atleti e professionisti
    • Incremento della flessibilità per migliorare la prestazione sportiva
    • Esercizi specifici per la mobilità articolare in sportivi
    • Stretching e mobilità per prevenire lesioni da sovraccarico
    • Allungamento miofasciale
  • Ginnastica Posturale per Sportivi Avanzati

    • Integrazione della ginnastica posturale nell’allenamento di atleti
    • Esercizi di preparazione per le competizioni
    • Recupero post-gara attraverso la ginnastica posturale
    • Tecniche di allenamento funzionale per sportivi
    • Approcci specifici per diversi sport
  • Lavorare con Clienti Avanzati e Atleti

    • Tecniche di progressione personalizzata
    • Monitoraggio delle prestazioni posturali
    • Analisi e correzione del movimento per atleti
    • Adattamento degli esercizi a sport specifici
    • Approcci alla motivazione per atleti
  • Esercizi Avanzati di Stabilizzazione del Core

    • Esercizi di stabilizzazione dinamica
    • Rinforzo della muscolatura trasversale
    • Utilizzo del Pilates per migliorare la postura
    • Tecniche di rinforzo isometrico e pliometrico
    • Integrazione di attrezzi come foam roller e stability ball
  • Tecniche di Respirazione Avanzata e Postura

    • Respirazione per il miglioramento posturale
    • Esercizi di respirazione diaframmatica avanzata
    • Relazione tra respirazione e core stability
    • Tecniche di rilassamento con la respirazione
    • Integrazione della respirazione negli esercizi avanzati
  • Tecniche di Rilassamento e Riduzione dello Stress

    • Tecniche di rilassamento progressivo
    • Utilizzo del rilassamento per migliorare la postura
    • Integrazione di tecniche di mindfulness
    • Esercizi per la riduzione della tensione muscolare
    • Rilassamento guidato durante l’allenamento posturale
  • Educazione Posturale per Clienti Avanzati

    • Strategie avanzate per insegnare la postura corretta
    • Tecniche di feedback immediato e differito
    • Educazione posturale per clienti sportivi
    • Utilizzo di tecniche di visualizzazione e feedback sensoriale
    • Integrazione di educazione posturale nelle attività quotidiane
  • Tecniche di Recupero Avanzato

    • Recupero attivo attraverso la ginnastica posturale
    • Approcci avanzati per la gestione del recupero fisico
    • Tecniche di allungamento post-allenamento
    • Recupero muscolare attraverso esercizi posturali
    • Importanza del recupero nella prevenzione degli infortuni
  • Postura e Performance Sportiva

    • Miglioramento della performance attraverso la postura
    • Tecniche posturali per atleti di alto livello
    • Relazione tra postura e prestazioni in diverse discipline
    • Postura corretta per ridurre il rischio di infortuni
    • Esercizi specifici per la preparazione atletica
  • Uso Avanzato di Attrezzature per la Ginnastica Posturale

    • Introduzione a nuovi strumenti: Bosu, Foam Roller avanzato
    • Tecniche con elastici e bande di resistenza
    • Utilizzo di pedane di equilibrio e bilance propriocettive
    • Attrezzi per il miglioramento della flessibilità
    • Sicurezza e uso avanzato delle attrezzature
  • Programmi di Esercizi per Atleti Avanzati

    • Creazione di programmi per la preparazione atletica
    • Esercizi di ginnastica posturale per sport specifici
    • Integrazione della postura nell'allenamento settoriale
    • Programmazione della stagione atletica
    • Monitoraggio dei progressi attraverso test specifici
  • Integrazione della Ginnastica Posturale in Altri Allenamenti

    • Relazione tra ginnastica posturale e allenamento funzionale
    • Esercizi per l'integrazione nei circuiti di allenamento
    • Sinergie tra ginnastica posturale e altre discipline
    • Benefici della postura corretta nell'allenamento di forza
    • Allenamento integrato: postura, forza e mobilità
  • Tecniche di Visualizzazione e Rilassamento Avanzate

    • Utilizzo della visualizzazione per migliorare la postura
    • Esercizi di consapevolezza corporea
    • Rilassamento e controllo della respirazione durante l'allenamento
    • Tecniche di mindfulness per atleti avanzati
    • Applicazione del rilassamento posturale
  • Valutazione Avanzata della Postura e del Movimento

    • Strumenti digitali per la valutazione della postura
    • Tecniche avanzate di valutazione dinamica
    • Valutazione della postura durante il movimento sportivo
    • Test di mobilità articolare e flessibilità
    • Feedback posturale per atleti e clienti avanzati
  • Esame Finale

    • Verifica delle competenze teoriche e pratiche acquisite
    • Valutazione delle capacità di insegnamento
    • Test pratici su esercizi di ginnastica posturale avanzata
    • Creazione di programmi personalizzati per clienti avanzati
    • Discussione e analisi delle esperienze sul campo

 


CERTIFICAZIONI RILASCIATE



DOMANDE FREQUENTI