Istruttore di Nuoto 1° livello
INDICE
Modulo 1. Introduzione: ESEI ed Il mondo del nuoto
Modulo 2. Storia del nuoto: dalle origini alle Olimpiadi
Modulo 3. Anatomia applicata al nuoto: conoscere il nostro corpo
Modulo 4. Biomeccanica applicata al nuoto: i movimenti efficaci
Modulo 5. Capacità motorie: definizione e sviluppo nel nuoto, Capacità coordinative: equilibrio, ritmo, reazione, Capacità condizionali: forza, resistenza, velocità
Modulo 6. Caratteristiche generali dello sviluppo infantile
Modulo 7. Comunicazione efficace: il linguaggio dell’istruttore
Modulo 8. Motivare i nuotatori: stimolare impegno e passione ( accenni al corso di mental coach)
Modulo 9. Burocrazia e gestione: contratti, assicurazioni, responsabilità
Modulo 10. Materiale tecnico nel nuoto ( costumi, cuffie, occhialini ecc ecc )
Modulo 11. La struttura di una piscina ( macchinari, vasche, cloro, piscine salate, riscaldamento, funzionamento )
Modulo 12. sicurezza e gestione dell’ambientte acquatico
Modulo 13. Il sistema FIN (Federazione Italiana Nuoto), EPS, RASD
Modulo 14. Introduzione all’acquaticità: la base di tutto
Modulo 15. Il babynuoto: 0-2 anni, caratteristiche e attenzioni
Modulo 16. Dispositivi gallegianti, conosciamoli insieme
Modulo 17. L’importanza del gioco in acqua
Modulo 18. Organizzazione eventi sportivi: Gare e brevetti
Modulo 19. Riabilitazione in acqua
Modulo 20. Stile libero O CRAWL: primi accenni tecnici
Modulo 21. Dorso: primi accenni tecnici
Modulo 22. Rana: primi accenni tecnici
Modulo 23. Delfino: primi accenni tecnici
Modulo 24. ripasso e Il ruolo dell’aiuto istruttore: funzioni e responsabilità